Potenziale di laghi e fiumi per il prelievo e l'immissione di calore
Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per riscaldare (prelievo di calore) e raffreddare (immissione di calore), poiché molte città sorgono vicino a laghi e fiumi e la relativa tecnologia è ben consolidata.
Sulla base di semplici ipotesi è stato stimato il potenziale dei maggiori laghi e fiumi della Svizzera per il prelievo e l'immissione di calore. Le caratteristiche specifiche dei differenti corpi idrici sono state prese in considerazione solo parzialmente. I dati ricavati devono essere intesi come valori indicativi e non possono pertanto essere utilizzati come base per una pianificazione definitiva. La valutazione è stata eseguita da Eawag, l'Istituto per la Ricerca sulle Acque nel Settore dei Politecnici Federali, e finanziata dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).
Questo set di dati illustra il potenziale dei maggiori laghi e fiumi svizzeri per il prelievo e l'immissione di calore.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Pot. recupero calore corpi idrici
- Data (Creazione)
- 2018-12-31T00:00:00
- Identificatore
- ch.bfe.waermepotential-gewaesser
Identificatore
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'energia
- Ruolo del responsabile
-
Dienst Geoinformation
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFE
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Eawag - Abteilung Oberflächengewässer
- Telefono
-
058 765 21 11
Indirizzo
- Ruolo
- Owner
- Nome
-
Martin
- Cognome
-
Schmid
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
Eawag
-
geocat.ch
-
-
processo idrologico
-
spazio riservato alle acque
-
natura
-
SIG (Sistema Informativo Geografico)
-
opendata.swiss
-
acqua stagnante
-
corso d'acqua
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
-
GEMET themes
-
-
acqua
-
ambiente urbano, stress urbano
-
clima
-
energia
-
aspetti sociali, popolazione
-
dinamica naturale
-
risorse
-
generale
-
geografia
-
commercio, servizi
-
-
GEMET
-
-
sfruttamento razionale delle acque superficiali
-
energia
-
acque (geografia)
-
- Denominatore
- 5000
- Denominatore
- 1000000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- Q Approvvigionamento, smaltimento, comunicazione
- Q1 Energia
- Q1 Energia
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Genere dell'identificatore
- Confederazione
- Formato di distribuzione
-
-
OGC Geopackage (GPKG)
()
-
OGC Geopackage (GPKG)
()
- Risorsa online
-
Geopackage
(
WWW:DOWNLOAD:OGC Geopackage (GPKG)
)
Geopackage
- Risorsa online
-
swisstopo REST API
(
ESRI:REST
)
swisstopo REST API
- Risorsa online
-
Permalink opendata.swiss
(
WWW:LINK
)
Permalink opendata.swiss
- Risorsa online
-
ch.bfe.waermepotential-gewaesser
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Pot. recupero calore corpi idrici"
- Risorsa online
-
Ufficio federale dell'energia UFE - Descrizione dettagliata
(
WWW:LINK
)
Ufficio federale dell'energia UFE - Descrizione dettagliata
- Risorsa online
-
Etudes de potentiel et publications sur l'utilisation de la chaleur des lacs et des eaux de surface
(
WWW:LINK
)
Etudes de potentiel et publications sur l'utilisation de la chaleur des lacs et des eaux de surface
- Risorsa online
-
Geoportale tematico - map.energie.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Geoportale tematico - map.energie.admin.ch
- Oggetto di tipo geometrico
- Punto
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:2056
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2022-07-26T08:26:39Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03_2
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'energia
- Ruolo del responsabile
-
Dienst Geoinformation
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFE
- Frequenza di aggiornamento
- Continuo