Radiazione terrestre
Gli elementi naturali instabili, come l’uranio, il torio e il potassio, nei primi 30 - 40 cm di suolo forniscono la maggior parte della radiazione misurata in superficie. L’intensità della radiazione terrestre si misura a un metro dal suolo ed e espressa in nano-Sievert l’ora (nSv/h). In Svizzera le concentrazioni più elevate di uranio, torio e potassio si trovano soprattutto nelle rocce delle Alpi. La mappa dell’intensità della radiazione terrestre sfrutta diversi metodi di misurazione: quello spettrometrico di tipo gamma in laboratorio su campioni di terreno, quello aeroradiometrico e spettrometrico di tipo gamma in situ. I dati dei punti di misura sono interpolati su una griglia di 2 × 2 km.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Radiazione terrestre
- Data (Pubblicazione)
- 1996-12-31
- Identificatore
- ch.swisstopo.geologie-dosisleistung-terrestrisch
Identificatore
- Formato di presentazione
- Mappa digitale
- Finalità
-
Übersicht über die terrestrische Strahlung der Schweiz
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale di topografia swisstopo
- Ruolo del responsabile
-
Servizio geologico nazionale
- Telefono
-
+41 58 469 01 11
- Numero diretto
-
+41 58 469 05 74
Indirizzo
- Città
-
Wabern
- Codice postale
-
3084
- Nazione
-
CH
- Via
-
Seftigenstrasse
- Numero
-
264
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Nome
-
Milan
- Cognome
-
Beres
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
swisstopo
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN
- Telefono
-
+41 56 460 84 00
- Fax
-
+41 56 460 84 99
- Numero diretto
-
+41 56 460 85 45
Indirizzo
- Città
-
Brugg
- Codice postale
-
5200
- Nazione
-
CH
- Via
-
Industriestrasse
- Numero
-
19
- Ruolo
- Resource provider
- Nome
-
Benno
- Cognome
-
Bucher
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Geologia
-
-
GEMET
-
-
radioattività naturale
-
dose delle radiazioni
-
radiazione
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Tipo di rappresentazione spaziale
- Dati vettoriali
- Denominatore
- 500000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- F Geologia, suolo, rischi naturali
- F1 Geologia
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.swisstopo.geologie-dosisleistung-terrestrisch
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Radiazione terrestre"
- Risorsa online
-
ch.swisstopo.geologie-dosisleistung-terrestrisch
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Radiazione terrestre"
- Risorsa online
- In-situ Messungen der Radioaktivität ( WWW:LINK )
- Risorsa online
- - ( WWW:DOWNLOAD-URL )
- Risorsa online
- - ( CHTOPO:specialised-geoportal )
- Risorsa online
- Portale Geologico: Inquinamento naturale ( WWW:LINK )
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Identificatore del sistema di riferimento
- Referenzsystem entsprechend der zugrundeliegenden topographischen Karte (CH1903)
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2022-02-22T17:37:56
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale di topografia swisstopo
- Ruolo del responsabile
-
Servizio geologico nazionale
- Telefono
-
+41 58 469 01 11
- Numero diretto
-
+41 58 469 05 74
Indirizzo
- Città
-
Wabern
- Codice postale
-
3084
- Nazione
-
CH
- Via
-
Seftigenstrasse
- Numero
-
264
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Nome
-
Milan
- Cognome
-
Beres
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
swisstopo
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Riferimento interno
-
510.620
- Titolo alternativo
-
OGI
- Data (Pubblicazione)
- 2008-07-01
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Riferimento interno
-
510.624
- Titolo alternativo
-
OGN
- Data (Pubblicazione)
- 2008-07-01
- Data (Creazione)
- 2008-05-21