Altri minerali industriali
Questo set di dati mostra le località in cui dei minerali industriali sono stati identificati o estratti in passato in Svizzera. Grazie alle loro proprietà chimiche e/o fisiche specifiche, i minerali industriali sono utilizzati in vari processi di produzione industriale. Il gesso e il sale sono minerali industriali comuni estratti e lavorati oggi in Svizzera. Vista la loro importanza, questi sono rappresentati separatamente sul Geoportale (si vedano i dataset <a href=" https://map.geo.admin.ch/?layers=ch.swisstopo.geologie-rohstoffe-gips_abbau_verarbeitung&topic=georessourcen" target="_blank">Gesso</a> e <a href=" https://map.geo.admin.ch/?layers=ch.swisstopo.geologie-rohstoffe-salz_abbau_verarbeitung&topic=georessourcen" target="_blank">Sale</a>). Alcuni minerali industriali sono attualmente classificati come materie prime critiche (CRM) nell’<a href=" https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32024R1252" target="_blank">Unione Europea</a> (e talvolta in altri paesi) e altri sono <a href=" https://data.geo.admin.ch/ch.swisstopo.geologie-rohstoffe-industrieminerale/pdf/IRENA_NUPI_2024_Ranking_critical_materials_for_the_energy%20transition.pdf" target="_blank">considerati assolutamente essenziali</a> per la transizione energetica. Diversi siti riportati in questo dataset indicano una mineralizzazione che potrebbe contenere una o più materie prime critiche. La concentrazione e il volume di queste mineralizzazioni sono generalmente sconosciuti o insignificanti. Allo stato attuale delle conoscenze, uno sfruttamento redditizio di questi giacimenti non sembra realizzabile. Ad eccezione del gesso e del sale, nessun minerale industriale è attualmente sfruttato commercialmente. Per una panoramica più dettagliata della situazione geologica relativa alle materie prime critiche in Svizzera, si invitano gli utenti a consultare il rapporto <a href=" https://www.aramis.admin.ch/Texte/?ProjectID=57845" target="_blank">Critical Raw Materials in Switzerland – A Review</a>. Nel caso si auspichi allo sviluppo di un sito di estrazione, è essenziale condurre un'indagine geologica dettagliata in loco. Questo set di dati è periodicamente aggiornamento e non pretende di essere completo.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Altri minerali industriali
- Data (Creazione)
- 2017-10-01
- Data (Revisione)
- 2025-08-27
- Identificatore
- ch.swisstopo.geologie-rohstoffe-industrieminerale
Identificatore
- Formato di presentazione
- Mappa digitale
- Titolo collettivo
-
Sistema d'informazione sulle materie prime
- Finalità
-
Erstellung einer Datenbank zu den Vorkommen von Industriemineralen in der Schweiz. Visualisierung der Datenbank.
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Gruppo georisorse svizzere
- Numero diretto
-
+41 44 632 37 28
Indirizzo
- Città
-
Zürich
- Codice postale
-
8092
- Nazione
-
CH
-
georessourcen@erdw.eth georessourcen@erdw.ethz.ch
- Via
-
Sonneggstrasse
- Numero
-
5
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Resource provider
- Nome
-
Stefan
- Cognome
-
Heuberger
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale di topografia swisstopo
- Ruolo del responsabile
-
Servizio geologico nazionale
- Telefono
-
+41 58 469 01 11
- Numero diretto
-
+41 58 469 05 74
Indirizzo
- Città
-
Wabern
- Codice postale
-
3084
- Nazione
-
CH
- Via
-
Seftigenstrasse
- Numero
-
264
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Nome
-
Milan
- Cognome
-
Beres
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
swisstopo
-
GEMET
-
-
geotecnica
-
estrazione di minerali
-
industria della lavorazione dei minerali
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Risorse minerarie
-
Geologia
-
-
geocat.ch
-
-
opendata.swiss
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Tipo di rappresentazione spaziale
- Dati vettoriali
- Denominatore
- 10000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- F Geologia, suolo, rischi naturali
- F1 Geologia
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.swisstopo.geologie-rohstoffe-industrieminerale
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Minerali industriali: giacimenti"
- Risorsa online
- ARAMIS ( WWW:LINK )
- Risorsa online
- Sistema d'informazione sulle materie prime ( CHTOPO:specialised-geoportal )
- Risorsa online
- Download ( WWW:DOWNLOAD-URL )
- Risorsa online
- Portale Geologico: Minerali industriali ( WWW:LINK )
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Livello
- Set di dati
- Genealogia del dato – Processo di produzione
-
Rohstoffinventar der Schweiz (1987-), Datenbank, Schweizerische Geotechnische Kommission.
Fehlmann, H. (1919): Der schweizerische Bergbau während des Weltkrieges. - Schweiz. Volkswirtschaftsdepartement, Bergbaubüro, Verlag Kümmerly & Frey.
Fehlmann, H. (1947): Der schweizerische Bergbau während des II Weltkrieges. Büro für Bergbau des eidg. Kriegs-, Industrie- und Arbeitsamtes.
E. Kündig & F. de Quervain (1941, 1953): Fundstellen mineralischer Rohstoffe in der Schweiz, (erweiterte Neuauflage 1953); mit Karte 1:600’000.
- Identificatore del sistema di riferimento
- CH1903
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2025-09-02T12:38:58.089Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Gruppo georisorse svizzere
- Telefono
-
+41 44 632 37 28
Indirizzo
- Città
-
Zürich
- Codice postale
-
8092
- Nazione
-
CH
-
georessourcen@erdw.eth georessourcen@erdw.ethz.ch
- Via
-
Sonneggstrasse
- Numero
-
5
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Processor
- Nome
-
Donat
- Cognome
-
Fulda
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale di topografia swisstopo
- Ruolo del responsabile
-
Servizio geologico nazionale
- Telefono
-
+41 58 469 01 11
- Numero diretto
-
+41 58 469 05 74
Indirizzo
- Città
-
Wabern
- Codice postale
-
3084
- Nazione
-
CH
- Via
-
Seftigenstrasse
- Numero
-
264
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Nome
-
Milan
- Cognome
-
Beres
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
swisstopo
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Riferimento interno
-
510.620
- Titolo alternativo
-
OGI
- Data (Pubblicazione)
- 2008-07-01
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Riferimento interno
-
510.624
- Titolo alternativo
-
OGN
- Data (Pubblicazione)
- 2008-07-01
- Data (Creazione)
- 2008-05-21