Carta di vigilanza delle piene
La carta di vigilanza di piena mostra il pericolo attuale di piena (gradi da 1 a 5) per tutti i corsi d’acqua e i laghi di interesse nazionale e per le regioni relativamente ai corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni.
I corsi d’acqua d’interesse nazionale sono suddivisi in tratti fluviali. A ogni tratto è attribuita una stazione di misurazione della portata. Le previsioni si basano su un modello idrologico e diversi modelli meteorologici. La determinazione del grado di pericolo dei singoli tratti fluviali o dei laghi e la relativa indicazione sulla carta mediante colori avviene in base alla valutazione e all’interpretazione dei risultati dei diversi modelli idrologici e meteorologici da parte degli addetti alle previsioni. Se necessario, gli addetti alle previsioni dell’UFAM possono richiedere precisazioni a MeteoSvizzera e/o all’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) del WSL in merito all’evoluzione meteorologica e alle condizioni della copertura nevosa.
L’UFAM allerta e fornisce informazioni anche quando localmente è previsto un aumento del livello di corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni. In questi casi, ma in particolare in caso di temporali con forti precipitazioni, non è possibile stabilire con precisione quali saranno i corsi d’acqua interessati. Le regioni presumibilmente interessate vengono quindi segnalate sulla carta di allerta piene. Per i corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni, a causa dell’elevato grado di incertezza, si distinguono solo tre gradi di pericolo: pericolo nullo o debole (verde), pericolo moderato di piena (giallo) e pericolo forte di piena (rosso).
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Carta di vigilanza delle piene
- Data (Creazione)
- 2014-11-05
- Identificatore
- ch.bafu.hydroweb-warnkarte_national
Identificatore
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Idrologia
- Telefono
-
+41 58 464 71 87
- Fax
-
+41 58 464 76 81
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Hydrologie
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
-
GEMET
-
-
piena
-
acque lotiche
-
idrologia
-
lago
-
pericoli naturali
-
acque (geografia)
-
-
geocat.ch
-
-
opendata.swiss
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Altri vincoli
- Opendata OPEN: Libero utilizzo.
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- I Idrografia
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Genere dell'identificatore
- Confederazione
- Formato di distribuzione
-
-
GeoJSON (GEOJSON)
()
-
GeoJSON (GEOJSON)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bafu.hydroweb-warnkarte_national
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Carta di vigilanza piene"
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dettagliata
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dettagliata
- Risorsa online
-
Server di download di geo.admin.ch
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Server di download di geo.admin.ch
- Risorsa online
-
Download verschiedener Produkte mit hydrologischem Bezug.
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Download verschiedener Produkte mit hydrologischem Bezug.
- Risorsa online
-
Geoportale tematico
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Geoportale tematico
- Oggetto di tipo geometrico
- Curva
- Oggetto di tipo geometrico
- Superficie
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:21781
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2025-01-22T10:59:44.725Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03_2
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Idrologia
- Telefono
-
+41 58 464 71 87
- Fax
-
+41 58 464 76 81
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Hydrologie
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM