Aree d'atterraggio in montagna: terreni d'atterraggio, appositamente designate, situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m
Le aree d'atterraggio in montagna si trovano al di fuori di aerodromi, sono prive di infrastrutture e situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m. Servono da un lato per motivi formativi e di esercizio e, dall'altro, per il trasporto di viaggiatori a scopo turistico. L'elenco di riferimento delle aree d'atterraggio in montagna autorizzate dall'UFAC, incluse le specifiche informazioni supplementari, figura nella pubblicazione aeronautica ufficiale svizzera VFR Manual sotto AGA 3-3-1. Utilizzazione delle aree d'atterraggio in montagna mediante aerei: unicamente se le stesse sono confacenti. Utilizzazione delle aree d'atterraggio in montagna mediante elicotteri: il luogo d'atterraggio può essere scelto entro un raggio ragionevole che può arrivare fino ai 400 m dal punto determinato con le coordinate secondo la descrizione topografica (decisione del Consiglio federale del 7 maggio 1980). Nota: questa non è una pubblicazione ufficiale di dati aeronautici. I dati pubblicati potrebbero non corrispondere all’ultima versione dei dati aeronautici operativi.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Aree d'atterraggio in montagna
- Data (Creazione)
- 2016-06-23T00:00:00
- Data (Pubblicazione)
- 2025-03-20T00:00:00
- Identificatore
- ch.bazl.gebirgslandeplaetze
Identificatore
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell’aviazione civile
- Ruolo del responsabile
-
Spazio aereo
Indirizzo
- Città
-
Bern
- Codice postale
-
3003
- Nazione
-
CH
-
markus.luginbuehl@bazl.adm markus.luginbuehl@bazl.admin.ch
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Nome
-
Markus
- Cognome
-
Luginbühl
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAC
-
geocat.ch
-
-
aerodromo
-
navigazione aerea
-
opendata.swiss
-
linked data
-
-
GEMET
-
-
traffico aereo
-
catena montuosa
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Tipo di rappresentazione spaziale
- Dati vettoriali
- Denominatore
- 5000
- Denominatore
- 1000000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- P Trasporto
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

Estensione
- Descrizione
-
Liechtenstein
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
OGC Geopackage (GPKG)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
- Linked Data Dienst BGDI ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dei dettagli
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dei dettagli
- Risorsa online
- Linked Data ( LINKED:DATA:RDF )
- Risorsa online
-
Link per il portale
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Link per il portale
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bazl.gebirgslandeplaetze
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Aree d'atterraggio in montagna"
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dei dettagli
(
WWW:DOWNLOAD:OGC Geopackage (GPKG)
)
Link per la descrizione dei dettagli
- Oggetto di tipo geometrico
- Punto
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:2056
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2025-03-20T09:05:33.368Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03_2
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'aviazione civile
- Ruolo del responsabile
-
Servizio specializzato dei sistemi d'informazione geografica (SIG)
- Telefono
-
+41 (0)58 465 80 39
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAC