Posizione e settori contigui secondo l'ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nell'ambito degli impianti di trasporto in condotta
Lo scopo dell'ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR; RS 814.012) è proteggere la popolazione e l'ambiente da danni gravi in seguito a incidenti rilevanti. Essa disciplina l'attuazione, sotto la propria responsabilità, di misure di sicurezza da parte del detentore di una via di comunicazione, di un'azienda o di un impianto di trasporto in condotta e la procedura di controllo e di valutazione da parte delle autorità.L'autorità esecutiva (Ufficio federale dell'energia, UFE) informa il pubblico sulla posizione geografica degli impianti di trasporto in condotta e sul settore contiguo (settore di consultazione) rilevante per le decisioni di pianificazione del territorio da essa designato (art. 20 cpv. 1 OPIR). L'archivio di dati contiene tutti gli impianti di trasporto in condotta secondo l'ordinanza del 2 febbraio 2000 sugli impianti di trasporto in condotta (OITC; RS 746.11) che soddisfano i criteri di cui all'allegato 1.3 OPIR. Contiene inoltre i settori contigui derivati dagli impianti di trasporto in condotta. Il settore contiguo si estende per 300 metri su entrambi i lati dell'impianto nel caso in cui la pressione sia uguale o superiore a 67.5 bar e il diametro dell'impianto sia uguale o superiore a 24 pollici. Altrimenti si estende per 100 metri su entrambi i lati dell'impianto. I dati vengono aggiornati annualmente in collaborazione con i gestori e, per questo motivo, è possibile che non siano più aggiornati in alcuni momenti dell'osservazione. In singoli casi, è necessario richiedere informazioni al gestore. I dati non sono offerti per il download.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Condotte e settori contigui
- Data (Creazione)
- 2018-09-25
- Data (Revisione)
- 2023-05-01
- Identificatore
- ch.bfe.rohrleitungen-konsultationsbereiche
Identificatore
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'energia
- Ruolo del responsabile
-
Dienst Geoinformation
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Owner
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFE
- Frequenza di aggiornamento
- Annuale
Appraisal AAP
- Duration of conservation
- 25
- Appraisal of archival value
- of archival value
- Reason for archiving value
- Evidence of business practice
-
geocat.ch
-
-
Pianificazione della conservazione e dell’archiviazione AAP - Confederazione
-
geodati di base
-
opendata.swiss
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Limitazione d’uso
-
I dati non sono offerti per il download.
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Lingua dei metadati
- Français
- Lingua dei metadati
- Italiano
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- Q Approvvigionamento, smaltimento, comunicazione
- Q1 Energia
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Identificatore del geodato di base
-
213
- Genere dell'identificatore
- Confederazione
- Formato di distribuzione
-
-
INTERLIS 2 (XTF)
()
-
INTERLIS 2 (XTF)
()
- Risorsa online
-
ch.bfe.rohrleitungen-konsultationsbereiche
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Condotte e settori contigui"
- Risorsa online
-
ch.bfe.rohrleitungen-konsultationsbereiche
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Condotte e settori contigui"
- Risorsa online
-
Geoportale tematico - map.energie.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Geoportale tematico - map.energie.admin.ch
- Oggetto di tipo geometrico
- Punto
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:2056
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2022-07-26T08:52:38Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'energia
- Ruolo del responsabile
-
Dienst Geoinformation
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFE