Basi per la determinazione dei deflussi Q347
La legge sulla protezione delle acque stabilisce in che modo è possibile determinare deflussi residuali adeguati. Le relative disposizioni si applicano sia ai prelievi d'acqua nuovi che ai prelievi esistenti per i quali è necessario un rinnovo del diritto di sfruttamento. Chi preleva acqua da un corso d'acqua a deflusso permanente (in cui l'acqua scorre durante tutto l'anno), sia per la produzione di elettricità che per l'irrigazione o il raffreddamento, necessita di un'autorizzazione. Quest'ultima viene rilasciata soltanto se nel letto del fiume o del ruscello è garantito un deflusso residuale adeguato. Tali prescrizioni relative ai deflussi residuali sono applicate solamente ai prelievi d'acqua nuovi e ai prelievi esistenti la cui concessione deve essere rinnovata. La portata Q347 costituisce una delle basi utilizzate per stabilire i deflussi residuali minimi. Per determinare la portata Q347 occorrono misurazioni o procedure di valutazione adeguate. La carta «Grundlagen zur Bestimmung der Abflussmenge Q347» riassume i valori di misurazione e di modellizzazione. Questi ultimi sono valori di stima approssimativi, che si possono migliorare utilizzando metodi più sofisticati. Un valore di stima così ottenuto deve in genere essere esaminato con una misurazione di breve termine.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Basi per determinare Q347
- Data (Creazione)
- 2000-01-01
- Identificatore
- ch.bafu.hydrologie-q347
Identificatore
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Idrologia
- Telefono
-
+41 58 464 71 87
- Fax
-
+41 58 464 76 81
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Hydrologie
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
-
GEMET
-
-
acque (geografia)
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
-
geocat.ch
-
-
opendata.swiss
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Altri vincoli
- Opendata OPEN: Libero utilizzo.
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- I Idrografia
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bafu.hydrologie-q347
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Basi per determinare Q347"
- Risorsa online
-
ch.bafu.hydrologie-q347
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Basi per determinare Q347"
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dettagliata
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dettagliata
- Risorsa online
-
-
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
-
- Risorsa online
-
Link per il portale
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Link per il portale
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Oggetto di tipo geometrico
- Punto
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:21781
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2025-01-22T11:38:53.675Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03_2
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Idrologia
- Telefono
-
+41 58 464 71 87
- Fax
-
+41 58 464 76 81
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Hydrologie
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM