Piani delle zone per la pianificazione delle misure di emergenza nei dintorni degli impianti nucleari
I piani delle zone per la pianificazione delle misure di emergenza nei dintorni degli impianti nucleari indicano la suddivisione dei comuni situati nei dintorni di impianti nucleari nelle zone 1 e 2. L'IFSN redige e gestisce i piani delle zone secondo l'art. 3 capoverso 4 dell'Ordinanza sulla protezione d'emergenza (RS 732.33). La zona 1 comprende la regione intorno all'impianto nucleare nel cui perimetro un'avaria grave può cagionare, per la popolazione, un pericolo che rende necessari provvedimenti di protezione immediati. La zona 2 è contigua alla zona 1 e comprende la regione nel cui perimetro un'avaria grave può cagionare, per la popolazione, un pericolo che rende necessari provvedimenti di protezione. Essa è suddivisa in settori di pericolo. Il restante territorio della Svizzera è considerato zona 3. Per il deposito nucleare intermedio al PSI-est e il deposito federale intermedio ZWILAG a Würenlingen è stata definita una zona di pericolo PSI/ZWILAG.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Piani delle zone d'urgenza
- Data (Revisione)
- 2011-12-31
- Data (Revisione)
- 2016-11-16T14:30:00
- Data (Creazione)
- 1979-01-01T00:00:00
- Identificatore
- ch.ensi.zonenplan-notfallschutz-kernanlagen
- Titolo collettivo
-
Piani delle zone per la pianificazione delle misure di emergenza nei dintorni degli impianti nucleari
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN
- Ruolo del responsabile
-
SUNO
- Telefono
-
+41 56 460 84 00
- Fax
-
+41 56 460 84 99
- Numero diretto
-
+41 56 460 86 60
Indirizzo
- Città
-
Brugg
- Codice postale
-
5200
- Nazione
-
CH
- Via
-
Industriestrasse
- Numero
-
19
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Owner
- Nome
-
Raphael
- Cognome
-
Sutter
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
IFSN
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN
- Ruolo del responsabile
-
SUNO
- Telefono
-
+41 56 460 84 00
- Fax
-
+41 56 460 84 99
- Numero diretto
-
+41 56 460 86 60
Indirizzo
- Città
-
Brugg
- Codice postale
-
5200
- Nazione
-
CH
- Via
-
Industriestrasse
- Numero
-
19
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Owner
- Nome
-
Raphael
- Cognome
-
Sutter
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
IFSN
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN
- Ruolo del responsabile
-
SUNO
- Telefono
-
+41 56 460 84 00
- Fax
-
+41 56 460 84 99
- Numero diretto
-
+41 56 460 86 60
Indirizzo
- Città
-
Brugg
- Codice postale
-
5200
- Nazione
-
CH
- Via
-
Industriestrasse
- Numero
-
19
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Owner
- Nome
-
Raphael
- Cognome
-
Sutter
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
IFSN
- Frequenza di aggiornamento
- Annuale
Appraisal AAP
- Duration of conservation
- 0
- Comment on duration of conservation
-
Aufbewahrungsfrist 0 bedeutet, der aktuelle Zeitstand ist in der NV bis er abgelöst wird. Relevant ist immer der aktuelle Datensatz; sobald neuer Datensatz erstellt ist, wird die Vorgängerversion archiviert.
- Appraisal of archival value
- of archival value
- Reason for archiving value
- Evidence of business practice
- Comment on archival value
-
ENSI ist selbständig archivierende Stelle
-
geocat.ch
-
-
INSPIRE
-
e-geo.ch
-
geodati di base
-
Pianificazione della conservazione e dell’archiviazione AAP - Confederazione
-
piano delle zone
-
-
GEMET
-
-
centrale nucleare
-
esplosione nucleare (incidente)
-
incidente nucleare
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Salute umana e sicurezza
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Altri vincoli
-
keine Einschränkungen
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Lingua dei metadati
- Français
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- R Esercito, sicurezza
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Identificatore del geodato di base
-
178.1
- Genere dell'identificatore
- Confederazione
- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.ensi.zonenplan-notfallschutz-kernanlagen
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Piani delle zone d`urgenza"
- Risorsa online
-
ch.ensi.zonenplan-notfallschutz-kernanlagen
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Piani delle zone d'urgenza"
- Risorsa online
-
Link zur Detailbeschreibung
(
WWW:LINK
)
Link zur Detailbeschreibung
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Oggetto di tipo geometrico
- Superficie
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:21781
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2022-03-28T13:55:51
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ispettorato federale della sicurezza nucleare
- Ruolo del responsabile
-
SUNO
- Telefono
-
+41 56 460 84 00
- Fax
-
+41 56 460 84 99
- Numero diretto
-
41 56 460 86 82
Indirizzo
- Città
-
Brugg
- Codice postale
-
5200
- Nazione
-
CH
- Via
-
Industriestrasse
- Numero
-
19
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Nome
-
Thomas
- Cognome
-
Brogle
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
IFSN
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Titolo alternativo
-
OGI
- Data (Creazione)
- 2008-05-21
- Data (Pubblicazione)
- 2008-07-01
- Altri dettagli
-
Questo elenco contiene tutti i geodati di base del diritto federale.
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Titolo alternativo
-
Ordinanza sulla protezione d’emergenza OPE)
- Data (Pubblicazione)
- 2011-01-01