Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale - Oggetti mobili
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negli ultimi 100 anni si è ridotta a meno di un decimo. I biotopi rimasti devono pertanto essere protetti. La maggior parte delle specie preferisce riprodursi in piccoli specchi d'acqua come pozze e stagni. Oltre a queste piccole superfici, l'inventario è composto da grandi superfici umide complesse come le cave di ghiaia e d'argilla (circa un quinto di tutti gli oggetti) che nel corso della loro utilizzazione sono diventate siti seminaturali da proteggere. Gli oggetti fissi sono suddivisi in due diversi settori: il settore A è soggetto alla protezione della natura, mentre il settore B comprende il settore ristretto degli spazi vitali per l'attività terrestre e le zone cuscinetto. Si tratta per lo più di superfici utilizzate a scopi agricoli e selvicolturali. Gli oggetti mobili comprendono le cave con attività estrattive all'interno delle quali devono essere rispettati gli spazi vitali dinamici per la conservazione delle specie anfibie esistenti. Come quarto inventario federale secondo l'articolo 18a LNP, il Consiglio federale nel 2001 ha approvato l'Inventario dei siti di riproduzione degli anfibi con 701 oggetti, che è stato completato negli anni 2003, 2007 e 2017 con due integrazioni e che ora conta 929 oggetti (835 oggetti fissi e 94 mobili). Nell’Allegato 3 sono inoltre riportati altri 30 oggetti i cui perimetri non sono stati ancora definitivamente rettificati. Sino alla decisione relativa al loro inserimento negli Allegati 1 o 2, la loro protezione si basa sull’articolo 29 capoverso 1 lettera a dell’ordinanza sulla protezione della natura e del paesaggio (OPN) e sull’articolo 10 dell’ordinanza sulla protezione dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale (OSRA). La scala giuridicamente vincolante per determinare la posizione dell’oggetto protetto è quella nella scheda dell’oggetto. I confini esatti degli oggetti sono fissati dai Cantoni.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Anfibi oggetti mobili
- Data (Revisione)
- 2017-11-01
- Data (Creazione)
- 2001-01-01T00:00:00
- Identificatore
- ch.bafu.bundesinventare-amphibien_wanderobjekte
Identificatore
- Titolo collettivo
-
Inventario federale dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale
- Status
- In corso
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Biodiversità e paesaggio
- Telefono
-
+41 58 462 93 89
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU BNL
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
- Frequenza di aggiornamento
- Secondo necessità
Appraisal AAP
- Duration of conservation
- 100
- Appraisal of archival value
- of archival value
- Reason for archiving value
- Evidence of business practice
-
geocat.ch
-
-
geodati di base
-
e-geo.ch
-
Pianificazione della conservazione e dell’archiviazione AAP - Confederazione
-
opendata.swiss
-
-
GEMET
-
-
ambiente (in generale)
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Habitat e biotopi
-
Siti protetti
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Denominatore
- 5000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- 8859 Part 1
- Tema
-
- L Protezione dell'ambiente e della natura
- L2 Protezione della natura e del paesaggio
- L1 Protezione ambiente, rumore
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Identificatore del geodato di base
-
22.2
- Genere dell'identificatore
- Confederazione
- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Personal Geodatabase (MDB)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bafu.bundesinventare-amphibien_wanderobjekte
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Anfibi oggetti mobili"
- Risorsa online
-
ch.bafu.bundesinventare-amphibien_wanderobjekte
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Anfibi oggetti mobili"
- Risorsa online
-
Siti di riproduzione degli anfibi
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dei dettagli
- Risorsa online
-
STAC Browser
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Server di download di geo.admin.ch
- Risorsa online
-
BAFU Website
(
WWW:LINK
)
Link per le fonti dei dati
- Risorsa online
-
Link per il portale
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Link per il portale
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Oggetto di tipo geometrico
- Superficie
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:2056
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2025-04-09T07:02:43.422Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
- Versione dello Standard dei metadati
-
1.0
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Biodiversità e paesaggio
- Telefono
-
+41 58 462 93 89
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU BNL
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
Contatto
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Riferimento interno
-
Anhang 1
- Titolo alternativo
-
OGI
- Data (Creazione)
- 2008-05-21
- Data (Pubblicazione)
- 2008-07-01
- Nome
-
RS 510.620
- Altri dettagli
-
Questo elenco contiene tutti i geodati di base del diritto federale.