Inventario delle vie di comunicazione storiche regionali e locali della Svizzera (BE)
Le vie di comunicazione storiche sono collegamenti viari e stradali dei tempi passati, attestati come tali da documenti storici o riconoscibili sul territorio per il loro aspetto tradizionale. Nell'Inventario delle vie di comunicazione storiche (IVS) esse sono state rilevate in modo capillare e descritte in modo dettagliato. Gli elementi particolarmente preziosi di questo bene culturale sono posti sotto tutela. Costituiscono criteri di valutazione centrali l'importanza storica per la comunicazione (valore di un collegamento viario) e il contenuto in termini di sostanza architettonica tradizionale di un determinato oggetto (p.es. superfici naturali dei sentieri, lastricature, delimitazioni dei sentieri per mezzo di muri a secco o recinzioni in legno ecc.). A seconda delle loro condizioni attuali e della funzione svolta nei tempi passati, gli oggetti vengono distinti in funzione del livello d'importanza: 1. l'Inventario federale delle vie di comunicazione storiche comprende oggetti d'importanza nazionale con molta sostanza; questi oggetti godono di un'ampia protezione ai sensi della legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio. 2. L'obbligo di averne cura in modo particolare sussiste anche per gli oggetti d'importanza regionale e locale. A seconda della loro categoria di appartenenza, le vie di comunicazione storiche sono soggette a disposizioni differenti. Il motivo risiede nel loro diverso effetto vincolante a livello giuridico. • Nel caso di oggetti d'importanza nazionale con molta sostanza, rispettivamente con sostanza, la protezione si basa sulle disposizioni contenute nell'ordinanza riguardante l'inventario federale delle vie di comunicazione storiche della Svizzera (OIVS). Gli oggetti devono essere conservati intatti in tutta la loro sostanza, ma in ogni caso protetti il più possibile. • Nel caso di oggetti d'importanza regionale o locale la protezione si basa sulle disposizioni generali della legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio, rispettivamente sull'articolo 10 della legge edilizia del Cantone di Berna. Occorre avere particolare cura di questi oggetti.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
IVS Cantone di Berna
- Data (Pubblicazione)
- 2012-08-15
-
geocat.ch
-
-
via di communicazione storica
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Altri vincoli
-
-
- Denominatore
- 25000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Tema
-
- P Trasporto
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Personal Geodatabase (Personal-GDB)
(
-
)
-
ESRI Personal Geodatabase (Personal-GDB)
(
-
)
- Risorsa online
- http://www.bve.be.ch/bve/de/index/mobilitaet/mobilitaet_verkehr/langsamverkehr/historische_verkehrswege.html ( WWW:LINK )
- Livello
- Set di dati
- Genealogia del dato – Processo di produzione
-
Im Auftrag des Bundes hat ViaStoria, ein Spin-off der Universität Bern, in den Jahren 1984-2003 das Inventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS) erstellt. Die Geländeerhebungen im Kanton Bern erfolgten in drei Etappen: Das Berner Oberland wurde im Zeitraum zwischen 1984–1995 erarbeitet, das Berner Mittelland zwischen 1995–2000 und der Berner Jura zwischen 2000–2002. Dies betrifft alle Strecken, sowohl jene von nationaler Bedeutung als auch jene von regionaler und lokaler Bedeutung. Die Dokumentierung der Strecken von nationaler Bedeutung erfolgte im Auftrag des Bundes bis 2003, die Dokumentierung der Strecken regionaler und lokaler Bedeutung erfolgte in den Jahren 2004 bis 2006 im Auftrag des Tiefbauamts des Kantons Bern.
- Oggetto di tipo geometrico
- Curva
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:21781
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2019-08-14T00:14:35
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03_2
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Kanton Bern, Tiefbauamt
- Ruolo del responsabile
-
Co-Leiter Fachstelle Langsamverkehr
Indirizzo
- Città
-
Bern
- Unità amministrativa
-
Kanton Bern, Tiefbauamt
- Codice postale
-
3011
- Via
-
Reiterstrasse
- Numero
-
11
- Ruolo
- Point of contact
- Nome
-
Florian
- Cognome
-
Boller
- Frequenza di aggiornamento
- Secondo necessità
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Kanton Bern, Tiefbauamt
- Ruolo del responsabile
-
Co-Leiter Fachstelle Langsamverkehr
Indirizzo
- Città
-
Bern
- Unità amministrativa
-
Kanton Bern, Tiefbauamt
- Codice postale
-
3011
- Via
-
Reiterstrasse
- Numero
-
11
- Ruolo
- Owner
- Nome
-
Florian
- Cognome
-
Boller