Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) - bandite federali
Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a causa della caccia e della concorrenza di altri animali. La situazione odierna è caratterizzata da popolazioni di ungulati numerose e in parte sature che provocano danni al territorio e la riduzione di specie sensibili come il gallo cedrone, la coturnice, la starna e la lepre. Il 1° aprile 1988 è entrata in vigore la legge federale sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici (LCP, 20 giugno 1986). Contestualmente è stata avviata la revisione dell'ordinanza sulle bandite federali del 1962. Queste disposizioni hanno oggi lo scopo di regolare gli effettivi di cervi, caprioli, camosci e stambecchi e di proteggere e promuovere le specie rare e i loro habitat. L'inventario comprende 43 oggetti che dal 1992 sono stati leggermente modificati. Un oggetto è stato aggiunto di recente nel 2023.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Bandite federali di caccia
- Data (Revisione)
- 2023-06-15
- Data (Creazione)
- 1992-01-01T00:00:00
- Identificatore
- ch.bafu.bundesinventare-jagdbanngebiete
Identificatore
- Titolo collettivo
-
Inventario federale delle bandite di caccia federali (compresa la rete di percorsi)
- Status
- In corso
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Biodiversità e paesaggio
- Telefono
-
+41 58 462 93 89
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU BNL
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente
- Telefono
-
+41 58 462 93 11
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Owner
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
BAFU
- Frequenza di aggiornamento
- Secondo necessità
Appraisal AAP
- Duration of conservation
- 100
- Appraisal of archival value
- of archival value
- Reason for archiving value
- Evidence of business practice
-
geocat.ch
-
-
e-geo.ch
-
Pianificazione della conservazione e dell’archiviazione AAP - Confederazione
-
geodati di base
-
opendata.swiss
-
-
GEMET
-
-
ambiente (in generale)
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Habitat e biotopi
-
Siti protetti
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Denominatore
- 5000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- 8859 Part 1
- Tema
-
- L Protezione dell'ambiente e della natura
- L2 Protezione della natura e del paesaggio
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Identificatore del geodato di base
-
170.1, 170.2
- Genere dell'identificatore
- Confederazione
- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Personal Geodatabase (MDB)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bafu.bundesinventare-jagdbanngebiete
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Bandite federali di caccia"
- Risorsa online
-
ch.bafu.bundesinventare-jagdbanngebiete
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Bandite federali di caccia"
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dei dettagli
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dei dettagli
- Risorsa online
-
Server di download di geo.admin.ch
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Server di download di geo.admin.ch
- Risorsa online
-
Link per le fonti dei dati
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Link per le fonti dei dati
- Risorsa online
-
Link per il portale
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Link per il portale
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Oggetto di tipo geometrico
- Superficie
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:2056
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2025-01-22T10:49:56.718Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
- Versione dello Standard dei metadati
-
1.0
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente / Divisione Biodiversità e paesaggio
- Telefono
-
+41 58 462 93 89
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU BNL
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
Contatto
Base giuridica
- Paese
- Svizzera
- Lingua
- Tedesco
- Lingua
- Francese
- Lingua
- Italiano
- Tipo di legge
- Ordinanza federale
- Riferimento interno
-
Anhang 1
- Titolo alternativo
-
OGI
- Data (Creazione)
- 2008-05-21
- Data (Pubblicazione)
- 2008-07-01
- Nome
-
RS 510.620
- Altri dettagli
-
Questo elenco contiene tutti i geodati di base del diritto federale.